Kit di piscine in legno: una panoramica

Le piscine in legno danno un aspetto piacevole e rustico a qualsiasi cortile. Con il legno puoi avere la bellezza del legno e la funzionalità del vinile. Questo lo rende una scelta eccellente per qualsiasi cortile. Se vuoi qualcosa che invece sia davvero unico e non replicabile, allora ad esempio puoi anche decidere di scommettere che un kit da piscina in legno sarà un successo nel tuo quartiere. Le piscine in legno sono facili e veloci da costruire e creano una splendida piscina che si fonderebbe bene con qualsiasi cortile.

Un kit per piscina in legno viene fornito con tutto il necessario per costruirla. Avrai bisogno di una solida base in cemento, che può essere costruita a forma di piramide o costruita separatamente. Il legno viene utilizzato nel design di queste piscine per produrre un effetto robusto ed elegante. Oltre ad essere utilizzati per il fondo delle piscine, le pareti e il decking possono essere realizzati in legno. Alcuni usano persino sequoie, cedri o cipressi per questi scopi. È meglio parlare con un appaltatore specializzato in questo tipo di progetto per ottenere consigli specifici sui materiali da utilizzare e sul processo coinvolto nella costruzione delle piscine. La piscina fuori terra con delle pareti in legno può essere installata ad esempio anche senza la necessità di usare un vero e proprio basamento in cemento. Il legno può essere collocato anche su una solida base che permette di rendere tutto il processo di installazione molto più semplice e veloce, oltre che facile. Inoltre, esistono anche numerose varietà di legno impiegate ad esempio per tali modelli che sono tutti fuori terra.

Come con qualsiasi progetto fai-da-te, è sempre bene sapere cosa stai facendo prima di iniziare. Internet è pieno di risorse su come installare la propria base in cemento, pareti e decking, ma questi sono diversi dai kit per piscine in legno. Le basi in calcestruzzo vengono colate e poi lasciate indurire per una notte. Le basi in legno vengono assemblate dopo e devono essere sigillate o verniciate. Altri vantaggi che derivano di avere una base in legno includono bassa manutenzione e una certa facilità di installazione. Lo svantaggio, tuttavia, è che il legno è suscettibile di infiltrazioni d’acqua e richiede un adeguato drenaggio.

Per maggiori informazioni sull’argomento potete visitare il seguente sito internet.