Navigatori satellitari per moto e scooter, migliori modelli a confronto

L’utilità del navigatore satellitare Gps per i motociclisti è fuor di dubbio, permettendo di fruire di informazioni in tempo reale per quanto riguarda la geolocalizzazione e altre notizie strettamente connesse con il viaggio. Questo dispositivo si rivela anche un utile servizio di ausilio nel rilevare la presenza di limiti di velocità e, nello specifico, di tutor e autovelox, rivelandosi un ottimo alleato per salvarsi da multe e decurtazione di punti sulla patente. Modelli del genere sono strutturati per essere montati su veicoli a due ruote, nella fattispecie moto e scooter, in quanto per le bici hanno specifiche diverse, e sono fatti di materiali particolarmente resistenti che sono anche in grado di sfidare le intemperie.

I migliori navigatori satellitari Gps per moto e scooter sono dotati di schermi anti-riflesso e monitor touch screen, compatibili con la tecnologia Bluetooth per collegarsi tramite smartphone o interfono montato o incorporato nel casco. Mediante un apposito software dedicato si ha la possibilità di sfruttare il potenziale del Gps nella scelta di percorsi fuori dal coro, su sentieri sterrati o caratterizzati da salite e tornanti. Il mercato si mostra alquanto generoso di modelli di questa tipologia proponendo molte varianti di navigatori satellitari Gps, Fra i tanti, i migliori portano la firma di due colossi leader di settore: Tom Tom e Garmin. Scopriamoli meglio.

I Tom Tom Rider sono dispositivi attrezzati in grado di visualizzare mappe europee di ben 49 Paesi, strumenti a 360 gradi provvisti di monitor da 4,3 pollici, connettibili con la rete wi-fi per l’aggiornamento delle carte e mappature virtuali e collegabili via Bluetooth allo smartphone. Si distinguono per la completezza data anche dalla compatibilità con l’assistente virtuale Siri e Google Now e per la possibilità di aggiornare in tempo reale sulla presenza di autovelox o imminenti ostacoli lungo il percorso. Non da meno i navigatori satellitari Gps per moto e scooter di Garmin, provvisti di scocca idrorepellente certificata, particolarmente robusti e in grado di sopravvivere anche agli urti più duri, nonché dotati di monitor ‘touch screen’ e modulo Bluetooth con opzione di alert per l’invio di notifiche in caso di incidenti o altre problematiche per chiedere l’intervento dei soccorsi.