Introduzione agli orologi cardiofrequenzimetro
3 Novembre 2020
Vi siete mai chiesti cosa sia un cardiofrequenzimetro e perché sia utile acquistarlo? Molte persone non conoscono questo tipo di strumento è per ignoranza decidono di non acquistarlo. Tuttavia negli ultimi tempi i cardiofrequenzimetri vengono ricercati e acquistati da moltissimi utenti, specialmente da coloro che praticano quotidianamente attività fisica. Un cardiofrequenzimetro può essere uno strumento molto utile per monitorare i propri battiti cardiaci, la monitorazione Infatti non è utile solamente quando si pratica sport ma può essere utile anche semplicemente quando si sta in casa. Molti anziani per esempio hanno bisogno di questo tipo di strumento per controllare il battito del cuore.
I cardiofrequenzimetri vengono utilizzati per misurare la frequenza cardiaca massima raggiunta durante l’esercizio. È utile per monitorare la frequenza cardiaca a cui il corpo lavora durante l’allenamento. In alcuni casi, le persone che soffrono di infarto del miocardio (infarto cardiaco) potrebbero voler monitorare la frequenza cardiaca durante il riposo o durante l’esecuzione di altre attività fisicamente impegnative (ad esempio, correre le scale, falciare il prato, sollevare e scaricare oggetti pesanti, ecc.) un cardiofrequenzimetro portatile può soddisfare questa esigenza.
La maggior parte degli orologi cardiofrequenzimetro è dotata di un allarme che indica quando ha raggiunto un livello prestabilito. Questa funzione è molto utile in quanto avvisa se il battito ha raggiunto un livello troppo elevato: per chi si allena costantemente si tratta di un prodotto essenziale da utilizzare durante l’allenamento. Ci sono molte varianti di questi orologi, alcune più complesse di altre. Questo è uno dei motivi per cui chi indossa l’orologio deve fare attenzione quando ne sceglie uno per sé. Ad esempio, se un individuo lo usa mentre è in sella o anche mentre lavora, dovrebbe dare una lettura accurata in quanto il monitor ha una risoluzione migliore. Inoltre, un individuo dovrebbe scegliere un orologio che viene fornito con un cinturino da polso, in quanto permette di usare il monitor comodamente, piuttosto che dover usare il braccio per leggere i risultati.
L’accuratezza dei risultati dipende spesso dalla precisione con cui i monitor misurano la frequenza cardiaca. Se si fa esercizio fisico in un ambiente altamente stressante, bisogna diffidare di qualsiasi monitor che non possa essere calibrato in base alle risposte del proprio corpo ad esso. La frequenza cardiaca massima può essere registrata in battiti al minuto o in battiti all’ora. Questo tipo di misurazione dovrebbe sempre essere usato come guida, non il valore assoluto della frequenza cardiaca massima che si verificherà in determinate situazioni.
Per altre informazioni più dettagliate consigliamo di cliccare su questo link