Ci serve davvero un tiragraffi?

Chi ha adottato un gatto in casa di sicuro dovrà munirsi di una serie di accessori per permettere al felino di vivere tranquillamente. Ma non basterà una cuccia e delle ciotole o una lettiera, perché un gatto di casa ha bisogno di avere a disposizione anche un tiragraffi.

Si tratta di uno degli accessori sicuramente più importanti da acquistare quando si vive in compagnia di un micio, soprattutto se vogliamo salvaguardare l’integrità dei nostri mobili e tende o divani. Si tratta quindi di una scelta che possiamo chiamare prioritaria soprattutto quando non si dispone del giardino in cui far scorrazzare il nostro animale.

Il tiragraffi per un gatto domestico ha esattamente la medesima funzione di un qualsiasi albero, infatti le unghie del gatto naturalmente crescono sempre, e ogni micio ha bisogno di limarle per mantenerle della giusta lunghezza.

Sicuramente dato che è una cosa molto importante, troviamo moltissimi modelli in circolazione di tiragraffi. Si parte dagli articoli più economici magari, che sono fatti in cartone ondulato, fino ai modelli molto complessi e anche piuttosto grandi che somigliano davvero a dei veri e propri alberi. Alcuni tiragraffi sono caratterizzati anche dalla presenza di corde, ciondoli e giochi, ovviamente per invogliare il gatto ad avvicinarsi e a giocare nel suo spazio. Ci sono modelli che possono essere fissati a parete, altri invece sono installati al soffitto: insomma ce n’è per tutti i gusti e per tutti gli ambienti.

A volte troviamo questo strumento chiamato anche grattatoio, ma di base è lo stesso prodotto destinato ai gatti. Può essere fatto in diversi materiali ma l’importante è che la sua superficie sia realizzata solitamente in cartone e corda, o con materiali davvero ruvidi in modo che il nostro micio riesca a limarsi le unghie correttamente. Alcuni modelli sono talmente complessi che diventano una vera e propria palestra per gatti, ideali per i gatti che vivono in appartamenti che possono tranquillamente giocare e muoversi o dormire come preferiscono. E’ bene optare per un tiragraffi che sia stabile, di modo da non vederlo cadere sul gatto che tenta di limarsi le unghie. Ma se volete avere tutti gli altri consigli, seguite questo link e visitate la pagina sui tiragraffi componibili.